Montegranaro
Montegranaro è un piccolo Comune di tredicimila abitanti nella Provincia di Fermo, nelle Marche: si estende su una superficie di trentuno chilometri quadrati raggiungendo una densità di popolazione pari a circa quattrocentotrenta abitanti per chilometro quadrato.
Il centro è noto per la produzione di calzature fin dal passato tant'è che parte della sua economia si basa sulla produzione di scarpe, benchè l'economia non sia molto da meno; la vocazione per le calzature ha origine nel diciottesimo secolo quando Montegranaro diviene uno dei centri più produttivi delle Maeche riguardo tale settore.
Chi visita Montegranaro rimane colpito dalla dolcezza del paesaggio, dalle colline, dalle distese di cereali e foraggio che tanto contribuiscono al benessere della cittadina che peraltro annovera le frazioni di Santa Leandra, di San Tommaso, di Villa Luciani e di Guazzetti.
Montegranaro non è lontana dai Comuni di Monte San Pietrangeli, anch'esso della provincia di Fermo, di Monte San Giusto nella provincia di Macerata, di Morrovalle, di Sant'Elpidio a Mare e di Torre San Patrizio.
Non sono assenti le strutture in cui rimanere a stretto contatto con la cultura e i monumenti, si pensi per esempio a quelli romanici come la Cripta di Sant'Ugo e le Chiese di San Francesco e di San Serafino. Sul sito ci occuperemo proprio di fornire alcune informazioni sul turismo e sulla storia di Montegranaro.